Il software di videoscrittura più usato è sicuramente
Microsoft Word, nonostante, negli ultimi anni siano usciti altri programmi gratuiti da poter utilizzare al posto di
Word che, ricordiamo, è un prodotto che bisogna acquistare.
Word, nonostante l’ esoso costo, non è immune da problemi di varia natura, alcuni dei quali sono ben noti all’ azienda americana che però non è mai corsa ai ripari per arginarli. Uno di questi problemi noti consiste nel constatare che
Word si chiude da solo improvvisamente e senza dare nessuna comunicazione.
Word si chiude da solo, ecco il colpevole
Non importa quale versione di
Word tu stia utilizzando, questo problema si può presentare con qualsiasi release. Se la versione di
Word è vecchia ( stiamo parlando dell’
XP, 2000 o 2003 ), prima della chiusura ti si apre una piccola finestra, nella quale, cliccando su
” Dettagli “, puoi vedere il tipo di errore.
Se l’ errore viene causato dal modulo
MSGRIT32.DLL, vuol dire che il correttore grammaticale non funziona come dovrebbe e
Word si chiude da solo a causa di questo. Per poterne essere sicuro, devi disabilitare momentaneamente il correttore grammaticale in modo da verificare se il problema persiste o meno. La modalità per disabilitare il correttore grammaticale è diversa per ogni versione di
Word, ora andrò a spiegarti come fare per ogni versione.
Disabilitare correttore grammaticale su Word 2010, 2016 e 2019
Per poter disabilitare il correttore grammaticale su queste 3 versioni di
Word, devi, innanzitutto aprire una documento nuovo di
Word, poi cliccare su
” File “ in alto a sinistra ed infine su
” Opzioni “ che si trova nel menu di sinistra. Nella nuova schermata che si apre, devi cliccare su
” Strumenti di correzione “, che trovi nel menu a sinistra, poi devi togliere la spunta a tutte le opzioni che trovi sotto le impostazioni per la correzione ed infine devi cliccare su
” Ok “. A questo punto prova a scrivere o correggere un documento e vedi se si verifica lo stesso errore o meno.
Disabilitare correttore grammaticale su Word XP, 2000 e 2003
Se la tua versione di
Word è parecchio vecchia, per poter disabilitare il correttore grammaticale devi seguire questi passaggi. Innanzitutto, come sempre apri un nuovo documento di
Word, poi clicca su
” Strumenti “, poi su
” Opzioni “,
” Ortografia e grammatica “. A questo punto devi togliere la spunta alle caselle
“Controlla ortografia durante la digitazione” e
“Controlla grammatica durante la digitazione”. Adesso torna in
” Strumenti “,
” Opzioni “ e
” Ortografia e grammatica “. Infine su
Smart Tag togli la spunta a
“Contrassegna testo con smart tag “.
Word si chiude da solo, come risolvere definitivamente?
Quando ti sei accertato che
Word si chiude da solo a causa del correttore grammaticale, puoi provare ad
aggiornare il tuo pacchetto di Office, oppure, nel caso in cui il tuo
Office non ricevesse più gli aggiornamenti, puoi provare a dare un’ occhiata a questo
articolo di approfondimento. In questa pagina puoi scaricare delle patch di aggiornamento delle varie versioni di
Word.
Comment