Telegram, novità nella nuova versione, cartelle e canali!

Telegram è una nota app per la messaggistica che vanta un crescente numero di estimatori che ne apprezzano le tante funzionalità che la rendono più completa e versatile rispetto ad altre applicazioni simili e molto diffuse.
L’ultimo aggiornamento di Telegram porta l’app alla versione 6.0 e introduce novità decisamente interessanti, come la possibilità di organizzare le proprie chat in cartelle, mettendo in ordine gruppi, bot, canali, ecc. Uno strumento veramente utile per chi usa Telegram in modo sostenuto, seguendo molti canali e trovandosi a gestire tante chat.
Il nuovo Telegram ci propone delle cartelle predefinite per le chat personali e i messaggi non letti, ma ognuno può creare nuove cartelle in modo molto semplice, tenendo premuta l’icona Chat nella parte bassa dello schermo, così da attivare un nuovo menù dedicato proprio alla creazione delle cartelle. Un’altra possibilità è invece, su Android, quella di gestirle dal menù impostazioni.

In base alle proprie preferenze ed esigenze si possono creare tutte le cartelle di cui si ha bisogno e naturalmente tenerle sempre sincronizzate in modo del tutto automatico sui vari dispositivi sui quali si utilizza Telegram e anche sull’app per Desktop.
Per mettere finalmente ordine tra i bot o i canali, alcune delle più apprezzate funzionalità di Telegram, c’è anche la possibilità di creare automaticamente delle apposite cartelle che li elencheranno tutti. Una volta che le nostre cartelle saranno state create, così come preferiamo, visualizzeremo dei tab all’interno della schermata principale dell’app, attraverso i quali potremo scorrere con semplicità tra i vari contenuti e per consentire un più rapido accesso a quello che più ci interessa c’è anche la possibilità di fissare in alto alcune chat, senza limitazioni di numero. Naturalmente sarà opportuno non esagerare o la razionalizzazione dei contenuti, introdotta in questa versione si rivelerà poso efficace.
La versione 6 di Telegram porta poi altre novità senza dubbio molto interessanti che contribuiscono a rendere questo strumento ancora più completo e pienamente maturo. Tra le diverse migliorie che hanno fatto la loro comparsa nell’ultima versione c’è la possibilità di accedere a delle statistiche complete dei canali, a patto che abbiano un minimo di 1.000 iscritti. Questi strumenti analitici integrati nell’app (e del tutto gratuiti) sono in grado di offrire dettagli molto interessanti e utili ad esempio a chi fa marketing usando Telegram, perché riportano dati sulle performance dei vari post, come il numero di interazioni generate dai nostri contenuti ed altro ancora.

Su Android la versione 6 di Telegram introduce anche nuove animazioni che si possono notare durante la registrazione di messaggi audio e di video, ci sono poi anche nuove simpatiche emoji animate e viene data la possibilità, proprio attraverso una di queste, di lanciare un dado a 6 facce nelle chat e nei canali, per giocare o prendere decisioni in modo innovativo, simpatico e veloce.
Lo sviluppo di Telegram procede e la versione 6.0 ne è un ottimo esempio. Cresce di pari passo anche l’apprezzamento dell’utenza per questa app che sempre più spesso viene scelta come alternativa, percepita come più sicura, professionale ed efficiente, ad altre popolari app di messaggistica.
Comment