Solitario spider: regole e consigli per giocare al meglio online

Il solitario Spider è un’interessante variante del gioco di carte per antonomasia che è possibile trovare anche online per match estremamente interattivi e dalla grafica superiore. Pur trattandosi di un gioco di carte estremamente apprezzato dagli utenti, si tratta di una tipologia di solitario spesso difficile da risolvere completamente. Cerchiamo allora di vedere alcuni consigli per vincere online il vostro prossimo match di Solitario spider.
1. Catene di figure: attenzione a come vengono rotte
Se all’interno del gioco abbiamo una colonna ancora vuota e, in un’altra, una carta scoperta che copre un’altra carta della quale non conosciamo ancora il valore, d’istinto l’idea migliore sembrerebbe quella di spostare immediatamente la carta scoperta nella colonna ancora vuota per poter subito scoprire quella successiva ed eventualmente collocarla altrove se possibile.
Questa mossa, benché non sempre sbagliata, è però talvolta troppo avventata. Il motivo? Supponiamo che la carta scoperta sia un nove e che decidiate di non spostarla immediatamente nella colonna vuota a disposizione. A quel punto potreste cercare tra le carte già girate un dieci da utilizzare. A quel punto, se trovato, il dieci potrebbe essere posizionato nella cella vuota ed il nove immediatamente sotto di esso. In questo modo avrete ugualmente ottenuto la possibilità di scoprire la carta celata ma con il vantaggio di avere un maggiore ordine nel gioco.
2. Fare ordine o girare le carte?
I giocatori inesperti nel solitario spider hanno spesso l’idea, peraltro errata, di girare più carte possibili al fine di scovare possibili abbinamenti. In realtà, prima ancora di iniziare a girare frettolosamente le carte, il consiglio è quello di fare ordine tra quelle presenti sul tavolo. In questo modo sarà più semplice muovere le carte e trovare un seme che possa costruire una colonna.
3. Ciò che potrebbe essere conta come una mossa già fatta
Sebbene per avere lungimiranza in questo gioco sia necessaria una certa esperienza, uno dei consigli migliori per vincere una partita di solitario spider è sicuramente quello di immaginare eventuali scenari che potrebbero concretizzarsi avendo a disposizione una o più carte, anche se non immediatamente disponibili sul tavolo.
Poniamo un esempio: ad un certo punto del game, il giocatore si rende conto che una regina potrebbe permettergli di elaborare una lunga sequenza potenzialmente in grado di risolvere la partita. Tra le carte inutilizzate, però, la regina non c’è. A questo punto è necessario muovere le carte scoperte con una strategia affinché sia possibile liberare velocemente le carte ancora coperte alla ricerca della regina necessaria, senza perdere di vista la sequenza immaginata e lasciando lo spazio opportuno per realizzarla non appena trovata la carta giusta.
I consigli ve li abbiamo forniti, ed ora non ci resta che augurarvi buona partita!
Comment