SEMrush, la piattaforma per gestire la tua presenza online

Chi si occupa di SEO o comunque si avvicina alla search engine optimization sa bene quanti tools online ci siano che possono aiutare nell’attività di ottimizzazione. Ci sono strumenti molto validi e per alcuni praticamente irrinunciabili, tra i più noti ed apprezzati c’è senza dubbio SEMrush che però definire tool sarebbe quantomeno riduttivo, si tratta di una piattaforma completa per gestire la propria visibilità, ricca di numerose funzioni veramente molto interessanti.
L’All-in-one Marketing Toolkit di SEMrush permette di effettuare analisi SEO dei propri siti web e di quelli dei concorrenti, di monitorare il posizionamento per specifiche parole chiave, di monitorare i backlink, di risolvere vari problemi e molto altro ancora.
Ma SEMrush non si limita alla SEO permette di gestire e monitorare anche il traffico a pagamento, la nostra presenza social e quella dei nostri competitor, dando utili spunti per comunicare il modo più efficace e far crescere il nostro brand. SEMrush può essere usato anche per creare una strategia di PR basata su contenuti di qualità, può aiutare a creare un piano editoriale, a individuare i temi da trattare e ad analizzare i risultati ottenuti, in fine può essere un valido strumento per delle vere e proprie indagini di mercato, per scoprire nuove opportunità, aumentare traffico, interazioni e vendite.
Si tratta di una piattaforma internazionale, che permette di analizzare siti web in diverse lingue, compreso l’italiano. Non è una cosa scontata, visto che piattaforme per certi versi simili, che condividono con questa numerose funzionalità, non sono necessariamente utilizzabili in tutti i paesi, limitando quindi l’attività di chi lavora anche all’estero.
Avviare un’analisi con SEMrush è molto semplice, basterà inserire nell’apposito campo l’indirizzo di un sito web o una parola chiave, selezionare il paese e avviare l’analisi. In pochi secondi e in modo del tutto gratuito potremo avere molte informazioni interessanti su un sito web di nostra proprietà, di un nostro cliente o magari di un nostro competitor.
SEMRush propone una panoramica sulla ricerca organica e su quella a pagamento, sul numero di link al sito e anche su eventuali pubblicità display, insomma su tutte le maggiori fonti di traffico. Si possono avere dati interessanti sulle parole chiave posizionate, sull’andamento delle visite ricevute da Google nel tempo e molto altro. Oltre al posizionamento del sito analizzato per le diverse parole chiave si potrà vedere in tabelle riassuntive dalla facile consultazione il volume di ricerca e il traffico di ogni keyword. Si potranno scoprire i competitor organici e magari poi andarli ad analizzare uno ad uno.
Si possono vedere quante e quali pagine sono indicizzate, quali hanno dei problemi, quanti e quali siti ci linkano e molto altro ancora. Per tutte queste informazioni e per molte altre, viene fornita un’anteprima gratuita, se si desidera avere un report completo e dettagliato bisognerà effettuare un upgrade del proprio account, in base alle proprie esigenze.
Tra le tante funzioni degne di nota, SEMRush propone quella denominata Domain Vs Domain che consente in modo molto intuitivo di mettere a confronto i dati di più siti diversi, capendo ad esempio quale è posizionato meglio per determinate parole chiave, quale ha più traffico, ecc.
Analizzare i concorrenti o comunque siti simili ai nostri è come ovvio molto importante per cercare sempre di migliorarci e per capire quali scelte e strategie mettono in campo gli altri e poter così sviluppare una nostra strategia di crescita.
Per chi si occupa di SEO in modo professionale è bene sapere che SEMRush permette anche di creare con facilità dei report graficamente accattivanti e pieni di informazioni utili, si può scegliere quali dati mostrare e proporre ai propri clienti e si può personalizzare il tutto.
La piattaforma è una miniera di informazioni ed ha un suo costo certamente non basso ma il sito Abcity.it ha pubblicato un articolo che contiene informazioni utili ad avere semrush gratis per diversi giorni.
Per chi lavora nel settore quindi è senza dubbio preferibile acquistare uno dei suoi piani, ce ne sono rivolti ai freelance e alle startup, così come per realtà più strutturate e che necessitano di monitorare grandi quantità di siti e di avere accesso anche ad altre funzionalità per una completa strategia di marketing online. Oltre ai pacchetti standard, SEMRush consente poi anche di accedere a soluzioni personalizzate. La piattaforma ha anche una sua community molto attiva e propone materiali e corsi raccolti in una interessante academy, cosa non da poco vista l’importanza di tenersi sempre aggiornati se si opera in un settore dinamico e mutevole come quello del digital marketing.
Comment