Scegliere con attenzione la scrivania per l’ufficio

Con quanta attenzione e scrupolosità oggi gli imprenditori e manager scelgono la loro scrivania per l’ufficio e quella del loro dipendenti? Veramente poca se si pensa a quante volte le persone che ogni giorno soffrono di problemi posturali e dolori muscolari dovuti ad una posizione scorretta.
Trascorrere come minimo otto ore, tutti i giorni seduti ad una scrivania senza alzarsi, assumendo posizioni che favoriscono lo schiacciamento degli organi interni non può essere di certo salutare, e questo è il rischio a cui si va in contro quando ella scelta della scrivania per ufficio si tengono conto solo i fatturi che influiscono sul design.
La scrivania da ufficio quindi è un elemento fondamentale che serve per far stare meglio i lavoratori, per approfondire questo argomento e saperne di più abbiamo chiesto ad un’azienda davvero importante che si occupa da ormai diversi anni della salute dei suoi clienti con l’arredo da ufficio ma con particolar attenzione a tutto ciò che rientra nel campo delle scrivanie da ufficio, vi presentiamo Salone Ufficio.
Non ci resta che ascoltare quello che hanno da dirci e scegliere la scrivania che più si adatta alle esigenze dei tuoi dipendenti!
Il concetto della scrivania per l’ufficio
La scrivania è la prima cosa che salta agli occhi delle persone che per la prima volta entrano nel tuo ufficio.
È importante che tutti abbiano a disposizione il giusto spazio, ovvero quello che ti permette di lavorare senza essere sommerso da documenti e oggetti vari.
Nei paesi del Nord Europa l’arredamento da ufficio è realizzato e pensato interamente sulla base dell’ergonomia, sulla funzionalità e sul benessere del lavoratore.
La bellezza viene messa al secondo piano in quanto viene fatto spazio a tutte le soluzioni elevabili e regolabili elettricamente che si adattano perfettamente ai bisogni e alle necessità.
Con l’arredo ergonomico i lavoratori potranno lavorare non solo seduti ma anche in piedi, evitando così posizioni scorrette in quanto il piano di lavoro si adatta alle proprie necessità e non viceversa.
il risultato porta più serenità nel affrontare la giornata lavorativa e soprattutto un incremento della produttività.
Quale stile e materiale scegliere per rispettare al meglio la tua personalità
Capita l’importanza della funzionalità ora possiamo spostare l’attenzione su altri fattori legati ad una scrivania per l’ufficio, come ad esempio la scelta dello stile e dei materiali.
Lo stile di un ufficio così come quello di casa sono lo specchio dei valori e del carattere dell’imprenditore e della sua azienda.
Dunque è difficile dare dei consigli o suggerimenti per scegliere la scrivania per l’ufficio che si possa adattare a chiunque, ognuno di noi ha una personalità diversa e anche le aziende rispondono a necessità e gusti diversi.
L’unico consiglio che possiamo darti è quello di seguire i tuoi gusti, scegliendo lo stile che più ti aggrada senza pensare all’opinione altrui.
Un altro discorso è la scelta del materiale, qui dipende tutto dallo stile che vuoi dargli per esempio:
- Vetro e cristallo comunicano leggerezza e si adattano ad uno stile più moderno e ricercato, di solito vengono usati per gli uffici destinati a manager e direttori.
- Acciaio e ferro sono materiali futuristici che possono essere una buona scelta per gli uffici operativi dei dipendenti.
Misura il tuo spazio
Precedentemente abbiamo visto l’importanza dell’ergonomicità delle scrivanie, un altro punto importante che dobbiamo affrontare è la misura.
Un spazio di dimensioni contenute non può essere arredato con mobili e complementi di arredo troppo ingombranti, altrimenti chiunque entrerà nell’ufficio proverà la sensazione di star soffocando.
Dunque largo spazio a forme combatte ed angolari in queste circostanze, mobili che possono essere spostati e messi in un angolo all’evenienza.
Spazi angusti e scrivanie ridotto al minimo di certo non ti aiuteranno a favorire e aumentare la produttività dei tuoi dipendenti e neanche a casa tue.
Comment