Recuperare dati cancellati su pc: consigli

Può capitare, complice lo stress, che inavvertitamente si cancellino dal proprio computer dei file importantissimi che mai avrebbero dovuto essere eliminati. Nella stragrande maggioranza dei casi, quando ciò accade il primo ed unico pensiero è quello di aver combinato un disastro al quale sarà impossibile porre rimedio. In realtà si tratta di un pensiero sbagliato, se non del tutto almeno in buona parte.
Esistono infatti dei programmi gratuiti con i quali tentare di recuperare immagini, foto, video, documenti di testo, email e molto altro che per sbaglio è stato eliminato definitivamente dal pc. L’unico inconveniente nel recupero potrebbe ripresentarsi laddove quella porzione di disco sia stata già sovrascritta o qualora i file che è possibile ottenere siano ormai danneggiati quindi va da sé che prima viene eseguito il tentativo, più possibilità ci sono di recuperare ciò che serve.
Vediamo allora come fare a recuperare i dati cancellati su pc.
Se disponete di un computer con sistema operativo Windows, il programma gratuito al quale consigliamo di fare riferimento è Recuva. Il primo passaggio è quello di recarsi al sito ufficiale di Ccleaner e da lì procedere al download della versione free di Recuva. Una volta terminato il download, operazione che, connessione permettendo, non dovrebbe durare più di un minuto, aprire il file e seguire la procedura di setup selezionando la lingua italiana e spuntando la voce “No thanks, I don’t need CCleaner”. Continuare a cliccare su “Avanti” laddove presente sino a quando l’installazione non sarà completata.
A questo punto avviare il programma, cliccare su “Avanti” e selezionare tra le varie tipologie di file da ricercare per il recupero ciò che serve quindi Musica, email, documenti etc. A questo punto bisognerà indicare una posizione per la ricerca (cestino, card multimediale, iPod, etc) o cliccare su “Non sono sicuro” per cercare in tutte le posizioni. Una volta terminata la procedura, selezionare i file recuperati di interesse e scegliere dove collocarli confermando il tutto cliccando due volte consecutive su Ok.
Qualora la prima ricerca non abbia prodotto i risultati sperati (i vari file della lista saranno contraddistinti da diversi colori proprio in base alla loro disponibilità per il recupero), è possibile tentare con “Avvia scansione approfondita”. Si tratta di un’ulteriore possibilità che sarà disponibile a video solamente dopo aver indicato in maniera specifica quali documenti è necessario ricercare. In questo caso, però, potrebbero essere necessarie anche delle ore per ottenere qualche risultato.
Comment