Quanto costa un sito web, le regole per non sbagliare

Avere un sito web è diventato imprescindibile per chiunque abbia un’attività o abbia comunque la necessità di farsi “conoscere” e rendersi visibile online. Se pensiamo che sia semplice rispondere alla fatidica domanda “quanto spendiamo per un sito web” sbagliamo, perché il prezzo dipende da molti fattori. Vediamo assieme, quindi, come orientarsi in un mondo virtuale molto complesso e da cosa quanto costa un sito web.
Quanto costa un sito web: da cosa dipende
Il prezzo di un sito è di sicuro influenzato da molti fattori, da cui anche il costo dell’agenzia web stessa, come Elamedia ad esempio. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti universali che influenzano il costo finale.
I fattori oggettivi che condizionano il prezzo sono:
- la tipologia di sito, se si tratta cioè di un blog, di un e-commerce o di un sito aziendale,
- l’acquisto del dominio e dell’hosting,
- il tipo di tecnologia di base,
- le funzionalità che il sito deve avere, che possono richiedere ad esempio l’installazione di widget e plugin anche a pagamento,
- il design e la personalizzazione, questo vuol dire che più si immagina una soluzione su misura più è necessario un intervento manuale da parte di uno sviluppatore,
- la manutenzione, perché mettere online un sito non basta, ma occorre anche mantenerlo e saperlo gestire nel modo appropriato.
L’opzione più economica: il fai da te
L’opzione più economica è di certo provare a creare il proprio sito web in modo autonomo. Ma siamo sicuri che questo sia anche il modo più semplice? È vero che molti portali consentono di creare un sito molto semplice e senza troppe personalizzazioni anche senza avere nessuna nozione web, ma molto dipende dalla finalità del nostro sito.
Dobbiamo sempre ricordarci, infatti, che il nostro sito è anche il biglietto da visita del nostro brand, dei nostri servizi e rappresenta il primo strumento di visibilità che abbiamo a nostra disposizione. Per questo essere superficiali non conviene molto, soprattutto in considerazione del fatto che realizzare un sito web è un’azione una tantum, che rimane nel tempo.
Quanto costa un sito, perché rivolgersi a un esperto
Il consiglio per non sbagliare è sicuramente rivolgerci a un’agenzia web, che sappia confezionare un sito secondo le nostre esigenze e i nostri gusti. Ovviamente, per non incappare in prodotti troppo costosi, è sempre meglio farci fare dei preventivi da diverse agenzie, così da poter confrontare le proposte e scegliere a cuore leggero. Inoltre, nel caso in cui abbiamo in mente un budget da spendere, cerchiamo di comunicarlo in modo franco ai professionisti che ci seguiranno, così da aiutarli a proporci la migliore soluzione al costo che avevamo in mente.
Comment