Quando utilizzare un software di recupero dati

Avete erroneamente cancellato alcuni file molto importanti dal tuo PC, tablet o smartphone? Niente panico: se la porzione di memoria su cui erano ospitati i file non è stata ancora stata sovrascritta da altri dati, potete ancora sperare in un loro recupero.
Eliminare un file per sbaglio è uno degli incubi peggiori per chi utilizza quotidianamente il computer per lavoro: molti ignorano che è assolutamente possibile recuperare un documento eliminato dal cestino del pc. In che modo?
Esistono moltissimi software di recupero file che consentono di scansionare qualsiasi tipo di unità (hard disk meccanici, SSD, microSD, chiavette USB) e di recuperare i file che sono stati cancellati. Attenzione però: se i dati sono improvvisamente spariti oppure se avete effettuato una cancellazione accidentale il software può risultarvi davvero utile ma se visualizzate uno strano errore e non potete più accedere ai file allora è necessario rivolgersi a professionisti del settore.
Molti software fai da te come EaseUs offrono una versione gratis che vi permette di testare il software prima di acquistarlo: in questo modo potrete conoscere quali file sono recuperabili da un elenco. Questi software non richiedono conoscenze particolari in ambito informatico: possono essere adoperati sia dai più esperti in nuove tecnologie sia da chi non è esattamente pratico di pc e informatica. I dispositivi supportati sono pc, laptot, chiavetta USB, hard drive, disco esterno, fotocamera digitale, Camcorder, lettore musicale, lettore video, RAID, Micro Card, SSD.
Il segreto per la buona riuscita dell’operazione è la tempestività: se utilizzate immediatamente il software di recupero, le possibilità di ri-ottenere il file sono altissime. Se invece fate passare un paio di mesi, le possibilità si ritrovare il documento saranno bassissime, se non nulle. Perché? Quando si eliminano i file dal Cestino, dovete sapere che essi non vengono eliminati definitivamente ma restano sul computer fino a quando lo spazio da loro occupato non viene sovrascritto.
Quindi ricapitolando: se cancellate per sbaglio un documento, un’immagine o un qualsiasi file dal pc, la prima cosa da fare è smettere di utilizzare il computer e bloccare qualsiasi attività si stia facendo in modo da non sovrascrivere il documento eliminato. Procediamo poi con l’installazione di software di recupero dati: basta aprire il programma e seguire le istruzioni passo dopo passo. Il nostro consiglio è quello di evitare di installare il programma sullo stesso hard disk su cui risiedevano i dati cancellati, per far sì che non vi sia sovrascrittura. E’ preferibile farlo su una chiavetta USB.
Comment