Perché la scelta dell’hosting è importante per avere un sito web responsive

La scelta dell’hosting non è qualcosa da sottovalutare. Sempre più persone nel mondo navigano in rete usando dispositivi mobili, come tablet e soprattutto smartphone. In alcuni paesi, come da noi in Italia, il numero di smartphone supera il numero di abitanti, ogni persona ha quindi mediamente più di un dispositivo mobile con il quale accede, spesso quotidianamente a app e siti web. Avere un sito aziendale o personale che si possa navigare al meglio da mobile è quindi come ovvio fondamentale per chiunque consideri il web un importante canale di business o quantomeno di relazione.
I siti responsive, ovvero con un design responsivo riescono ad adattarsi alle dimensioni dello schermo del dispositivo usato per navigarli, permettendo quindi una migliore esperienza d’uso dell’utente. Visitare un sito da computer o farlo da smartphone non è come è facile intuire la stessa cosa, come detto aumenta il numero di chi naviga principalmente da mobile e per questo cresce anche l’attenzione nello studiare e proporre interfacce e design ottimizzati proprio per smartphone. Sempre più spesso negli ultimi anni si parla di mobile first, ovvero di siti pensati per mobile ancor prima che per desktop, c’è poi la possibilità di prevedere diverse versioni dello stesso sito, usando app o pagine web differenti, da proporre in base al tipo di device rilevato. Optare per una soluzione responsive è tuttavia senza dubbio preferibile sotto molti punti di vista.
Alcuni dei vantaggi portati da un sito web responsive sono:
- riduzione del numero di contenuti da creare e aggiornare, trattandosi di una sola versione adattabile a più dispositivi;
- riduzione dei tempi di lavoro nella creazione del sito grazie a una modalità di progettazione più semplice;
- migliore SEO, essendo sufficiente un unico url;
- migliore posizionamento sui motori di ricerca (Google valuta soprattutto la versione mobile di un sito web);
- tempo di caricamento più rapido, dal momento che l´utente può accedere direttamente alla versione mobile del sito.
Cosa serve per creare un sito pienamente responsive
Si potrebbe pensare che la scelta del web hosting abbia poco o nulla a che fare con l’avere un sito web responsive, ma in realtà non è così, anche la scelta dell’hosting incide su questo, come su molti altri aspetti di rilievo. Alcuni dei più noti CMS prevedono temi grafici responsive che aiutano molto la creazione di siti belli e facili da navigare, per supportare le ultime versioni dei più noti ed apprezzati CMS, come ad esempio WordPress servono però hosting aggiornati e performanti, che quindi vanno scelti con attenzione.
Un altro elemento di grande importanza quando si parla di siti web ottimizzati per mobile è poi rappresentato dalla velocità di caricamento delle pagine, che dipende senza dubbio dalla progettazione e realizzazione del sito, dall’ottimizzazione di codice, immagini ed altri elementi, ma anche dal tempo di risposta del server, quindi ancora una volta scegliere il giusto hosting è senza dubbio importante per avere migliori performance e garantire una migliore esperienza d’uso alla nostra utenza.
Comment