Migliori smartphone del 2022

Gli smartphone sono i device tecnologici di gran lunga più diffusi e utilizzati. In Italia la gran parte delle persone possiedono più di un cellulare, quella per gli smartphone nel nostro paese è una vera e propria passione, che in alcuni casi ha i contorni quasi di una mania.
Gli smartphone sono indubbiamente dispositivi molto versatili, in grado di soddisfare un grande numero di differenti esigenze. Molti utilizzatori di device mobili si tengono informati e sono disposti a spendere cifre significative per avere sempre l’ultimo modello in tasca. Altri cercano di far durare il più a lungo possibile il proprio telefono, ad ogni modo notevole è in generale l’interesse per novità, nuove uscite e servizi.
La domanda che molti si pongono, anno dopo anno, è quali siano i migliori dispositivi, tenendo anche conto, come ovvio del rapporto tra qualità e prezzo. Concentrandosi sui top di gamma, ecco i migliori dispositivi del 2022:
- Oppo Find X5 Pro;
- Google Pixel 6;
- iPhone 13;
- Samsung Galaxy S22;
- Xiaomi 12 Pro;
Un sito come pianetacellulare.it può rivelarsi un’ottima risorsa per confrontare i prezzi di questi ed altri dispositivi, ma anche per tenersi aggiornati su app, servizi e novità, insomma su tutto quello che ruota attorno a questo mondo.
Oppo Find X5 Pro
L’Oppo Find X5 Pro permette di registrare momenti indimenticabili con qualsiasi tipologia di luce, grazie alla doppia fotocamera da 50 megapixel e al suo teleobiettivo.
A renderlo interessante ci sono anche il supporto 5G ultraveloce, l’ampio display da 6.7 pollici WQHD+ 120Hz, lo stabilizzatore ottico a 5 assi SLR e la batteria da 5000 mAh con funzione di ricarica rapida, decisamente superiore a quella della versione base o light dello stesso dispositivo.
Google Pixel 6
Il Google Pixel 6 (e la sua versione Pro) è il più evoluto smartphone di Google, un device di ultima generazione con display da 6,4 pollici e dimensioni interessanti: 6,2×2,9×0,4 pollici.
La batteria ha una durata di 48 ore con modalità di risparmio energetico. Il processore Google Tensor e il Coprocessore Titan M2 rendono lo smartphone non solo il più evoluto di questa serie, ma anche destinato ad essere decisamente longevo, anche grazie a 5 anni di supporto Pixel.
Apple iPhone 13
Gli iPhone non sono certo tra gli smartphone più economici, ma la loro grande qualità e la forza del brand Apple ha assicurato nel tempo a questi telefoni un gran numero di estimatori, spesso molto fedeli.
Il nuovo display OLED dell’iPhone è il 28% più brillante, ha una luminosità fino a 800 nit che permette una fruizione ottimale anche in pieno sole. Con foto e video HDR la luminosità può inoltre arrivare fino a 1200 nit.
I colori su iPhone 13 sono come quelli del cinema, grazie all’ampia gamma cromatica di qualità professionale. Il display Super Retina ha una incredibile densità di pixel che si nota subito con foto, video, ma anche con semplici testi.
La fotocamera TrueDepth essendo più compatta da più spazio allo schermo e anche questa è un’innovazione non da poco.
Samsung Galaxy S22
Anche Samsung ha investito molto nel migliorare la parte ottica, puntando sui numerosi utenti che amano scattare e condividere foto sui social.
In questo Galaxy troviamo la più grande innovazione di sempre in uno smartphone della Samsung, ovvero il Nightography, che illumina la notte permettendo di catturare immagini incredibilmente nitide e caratterizzate da colori veramente vividi.
La fotocamera da 50MP e il Super Clear Glass riescono a catturare molta più luce e non solo, più movimento e più dettagli, il tutto senza riflessi, sfocature, abbagli o il fastidioso effetto mosso.
Xiaomi 12 Pro
Xiaomi sta crescendo e ormai riesce a competere con colossi del calibro di Apple, Samsung e Google. Il suo Xiaomi 12 Pro è un perfetto esempio che dimostra questa affermazione.
Anche in questo caso parliamo di un device votato all’imaging, perfettamente in grado su questo fronte di soddisfare anche l’utenza maggiormente esigente.
Tra i suoi maggiori punti di forza il display Touchscreen da 6.73 pollici con una risoluzione da 3200×1440 pixel.
Questo smartphone riesce a registrate video in 8k da ben 7680×4320 pixel e si conferma una buona scelta per chi ama creare contenuti di qualità non comune.
Comment