Miglior Hosting WordPress: come scegliere

WordPress è ormai uno dei CMS più utilizzati per creare siti Web e blog di ogni genere in tutto il mondo. Il motivo del suo innegabile successo sta sicuramente nel fatto che l’interfaccia è di semplice utilizzo ma mai banale poiché mette a disposizione dell’utente tantissimi strumenti per personalizzare al massimo il proprio progetto online in maniera anche rapida. Oltre ai template gratuiti (che sono in ogni caso tantissimi e periodicamente vengono aggiornati), WordPress mette a disposizione dei suoi utenti una ricca varietà di template a pagamento estremamente personalizzabili oltre ad una serie di plugin con i quali aggiungere al proprio sito davvero tutto quello che abbiamo in mente.
Come sappiamo, però, creare un sito con WordPress non basta se questo progetto non arriva finalmente online. Affinché questo avvenga sarà necessario acquistare un hosting, uno spazio virtuale all’interno del quale saranno caricati tutti i contenuti del sito. Si tratta in buona sostanza di un luogo-non-luogo che comunicherà costantemente col nostro software WordPress permettendoci di vedere finalmente in linea i nostri contenuti.
Il problema di acquistare un hosting sta sicuramente nella sua scelta. Il Web è infatti strapieno di offerte di ogni genere, alcune economicamente più vantaggiose di altre, che offrono talvolta servizi e potenzialità molto differenti tra loro. Cerchiamo quindi di capire come acquistare il migliore spazio web per WordPress senza perderci nella giungla delle tantissime opportunità presenti.
A seconda delle diverse esigenze che un webmaster può avere, l’acquisto di un hosting deve innanzitutto prevedere la gestione di tanti domini quanti sono i progetti da portare avanti. Proprio in virtù di queste diverse opzioni, è necessario che l’hosting che prendiamo di riferimento abbia la possibilità di scegliere tra diversi piani con spazi Web diversi a seconda della mole di dati che si prevede verranno processati giornalmente.
Non si tratta di un aspetto di poco conto poiché solo con un giusto hosting avremo la reale possibilità di evitare crolli del sito ed altre problematiche più o meno gravi. Da un punto di vista economico, inoltre, un hosting che permette di avere incluso nel prezzo il dominio scelto, ovviamente se disponibile, è un’ulteriore risorsa da non sottovalutare.
Altro aspetto al quale gli utenti che si accingono ad acquistare un hosting per WordPress devono prestare la massima attenzione è senza dubbio l’assistenza da parte del fornitore. Un provider attento fornisce assistenza ai propri clienti in maniera rapida e chiara. Nei casi migliori, questa assistenza viene fornita direttamente online in live chat per un riscontro immediato sulle problematiche eventualmente sopraggiunte o sui dubbi da chiarire.
Comment