Masterizzare ISO su USB con Iso To Usb

Quello che fino a qualche tempo fa appariva realizzabile unicamente utilizzando CD o Dvd, ovverosia masterizzare immagini ISO, oggi è finalmente possibile anche sfruttando la grande comodità e versatilità di una semplice pennetta USB, così da risparmiare spazio e denaro in un sol colpo.
Oltre alla ovvia differenza di dimensioni, uno dei problemi più frequenti che si riscontrano masterizzando su CD o Dvd è la delicatezza del supporto, che tende a danneggiarsi facilmente, ed il fatto che ormai non tutti i pc sono dotati di un apposito lettore mentre tutti ma proprio tutti i computer hanno svariate porte USB anche ad alta velocità per trasferimenti di file rapidi e senza intoppi.
Vediamo allora come masterizzare un’immagine ISO su USB utilizzando il programma Iso To Usb, un software leggero e decisamente intuitivo che renderà questa operazione molto più semplice e veloce della classica masterizzazione.
Grazie a questo software totalmente gratuito disponibile per Windows, infatti, sarà possibile copiare un’immagine ISO per esempio di un videogame o di un programma (cosa che accade spesso quando è necessario installare un sistema operativo in un nuovo dispositivo) utilizzando una penna USB o un altro dispositivo removibile di archiviazione come ad esempio le memory stick.
Una volta scaricato ed installato il programma sul proprio pc, appena aperto avremo di fronte una schermata nella quale l’utente dovrà scegliere il formato di creazione del disco USB tra i seguenti: FAT32, FAT, exFAT oppure con file system NTFS. In ogni caso il consiglio è, soprattutto quando si desidera creare un disco USB avviabile, di utilizzare FAT32.
A questo punto, una volta selezionato dalla giusta cartella il file ISO che si intende masterizzare su USB, basterà indicare al programma la destinazione e cliccare il pulsante “Masterizza”. È molto importante sottolineare che per questa procedura è necessario utilizzare unicamente dispositivi removibili formattati. Copiare immagini ISO su qualsiasi supporto che contenga altri dati porterà irrimediabilmente alla loro perdita.
Una volta cliccato su “Masterizza”, l’operazione procederà in automatico. Qualora la copia di un’immagine ISO avviabile dovesse fallire, però, questo renderà il disco USB inutilizzabile. È in ogni caso possibile ovviare al problema spostandosi nella sezione “Gestione disco” e qui cliccare col tasto destro sul disco USB (spazio non allocato). A questo punto, cliccando su “Nuovo volume semplice”, si potrà procedere nella configurazione di tale nuovo volume così da recuperare il disco USB per un nuovo tentativo.
Comment