Il futuro dell’umanista è il Digital Marketing

Il Digital Marketing è una tipologia di pubblicità nata di recente, quando internet è diventato
uno strumento irrinunciabile per la promozione delle aziende.
Le competenze richieste per diventare un professionista del marketing digitale sono
numerose e, con l’aggiornarsi costante delle piattaforme online, richiede una costante
formazione. Le persone oggi famose per i loro successi sui canali web hanno carriere molto
differenti, a testimonianza del fatto che per diventare bravi manager del digitale non c’è un
percorso specifico.
Uno degli aspetti però più ricorrenti è la provenienza da settori umanistici. La vocazione alla
comunicazione è del resto una delle attitudini primarie per lavorare in questo campo e
quindi diventa anche più semplice specializzarsi nel Digital Marketing.
Chi è già un umanista può ad esempio valutare un master in marketing per completare le
conoscenze inerenti al mondo online.
Come lavorare nel Digital Marketing
Per diventare esperti in Digital Marketing è necessario formarsi: ci si può però avvicinare al
settore in maniera casuale, lavorando ad esempio nell’area comunicazione di un’azienda o
di un istituto privato. Molti professionisti sono nati proprio dalla necessità delle realtà
lavorative (in cui erano già inseriti) di aggiungere nuovi strumenti per ottimizzare la
pubblicità e ragionare su nuovi target. E si sono ritrovati in molti casi a doversi formare
mentre lavoravano. Per conciliare lavoro e studio la soluzione è la scelta di frequentare
l’Università telematica.
Unicusano propone un piano di studi molto ricco e aggiornato sulle competenze più
richieste dal mercato del lavoro, tra le quali spiccano quelle digitali. Avere una preparazione
umanistica aiuta ad elaborare progetti a lungo termine e a scrivere testi persuasivi, visto
che è necessario il possesso di una conoscenza perfetta della lingua italiana e svariate
capacità creative. Una buona base di cultura generale, infine, è fondamentale per pensare in
maniera innovativa e riuscire a proporre campagne pubblicitarie efficaci.
Sbocchi Lavorativi
La specializzazione nel Digital Marketing è un investimento molto valido per l’inserimento
lavorativo. É infatti uno dei settori maggiormente in crescita nel mercato del lavoro e le
richieste di competenze nel digitale salgono di anno in anno.
Le aziende cominciano a comprendere il ruolo strategico della pubblicità online per la loro
crescita e soprattutto l’importanza che ha la creazione di una community che parla del
brand e lo diffonde su più canali.
L’assistenza al cliente anche sui social, ad esempio, è la nuova frontiera della promozione
aziendale e quindi ci sarà sempre più bisogno di persone preparate in comunicazione e
marketing che sappiano gestire il dialogo con gli utenti online, offrendo un’assistenza
professionale e mirata.
Negli ultimi anni moltissime multinazionali hanno aperto le porte a professionisti in grado di
rispondere in maniera corretta alle ondate di commenti e messaggi negativi. Gestire una
crisi di questo genere, ora che il contatto con l’utente non ha più intermediari, è fondamentale per conservare una buona reputazione, sia online che offline. L’umanista può cogliere questa occasione per mettere le proprie abilità al servizio del marketing e trovare più facilmente lavoro!
Comment