Il Corso CCNP Enterprise per ottenere le competenze necessarie per i nuovi ruoli professionali

Se già lavorate nel mondo IT e siete alla costante ricerca di certificazioni che vi permettano di fare carriera, continuate nella lettura. Vi parleremo delle modifiche che Cisco ha deciso di apportare al sistema delle certificazioni e del Corso CCNP Enterprise di Vega Training.
Le nuove figure professionali
Il mondo IT, lo sappiamo bene, è in continuo fermento. Le tecnologie che vengono introdotte nel settore sono sempre nuove. Alcune sono sopravvalutate, considerate tecnologie che possono soppiantare quelle attualmente in uso e che in realtà invece se ne restano in sordina, in disparte. Altre invece sono davvero eccezionali, tecnologie rivoluzionarie. Tra queste Software Defined Network, Network
Virtualization, Network Programmability.
Tecnologie di questa tipologia stanno per essere utilizzata in modo sempre più diffuso in molti diversi settore. Ecco perché stanno per nascere nuove figure professionali, che a breve saranno richieste dalla maggior parte delle aziende di tutto il mondo. Sapere che a breve ci sarà una richiesta di nuove figure professionali è di fondamentale importanza per tutti coloro che sono alla ricerca di un valido posto di lavoro e che sperano di riuscire a fare carriera. Se pensate però di poter intraprendere sua carriera in questo settore facendo affidamento solo sulle conoscenze e sulle competenze che già avete avuto modo di assumere nel corso degli ultimi anni, vi sbagliate.
I nuovi ruoli professionali infatti hanno bisogno di competenze ben precise. Per assumere sulle vostre spalle quelle competenze, vi consigliamo il Corso CCNP Enterprise di Vega Training, che segue alla perfezione quelle che sono le modifiche e le riforme che Cisco ha deciso di mettere in atto.
Le modifiche apportate da Cisco
Prima di tutto è importante sottolineare che oltre alle certificazioni CCNA, CCNP e CCIE, Cisco ha introdotto una certificazione sull’automazione del software, conosciuta anche con il nome di certificazione DevNet. Ovviamente anche questa certificazione prevede vari livelli, DevNet Associate e DevNet Professional, proprio come accade anche per i tradizionali CCNA e CCNP. Il livello Professional è altamente specializzante, con un pool di opzioni per creare la giusta figura professionale.
Oltre a questo, cambiano anche i prerequisiti per l’accesso alle certificazioni. Fino a poco tempo fa infatti, per poter ottenere la certificazione CCNP era necessario aver prima ottenuto la certificazione CCNA. Adesso questo vincolo non è più presente, eliminato direttamente da Cisco per poter garantire una maggiore flessibilità a tutti coloro che già lavorano in questo settore. Chi già lavora infatti, è sicuramente riuscito ad assumere sulle sue spalle con l’esperienza diretta le conoscenza di cui ha bisogno. Offrendo maggiore flessibilità a chi già lavora nel settore, si permette di ottenere una crescita professionale più veloce e di far sì che sia possibile garantire alle aziende le figure professionali di cui hanno bisogno nel minor tempo. Si tratta insomma di un modo per Cisco di andare incontro ad entrambe le parti in gioco!
Il Corso CCNP Enterprise di Vega Training
Sono senza dubbio innumerevoli le realtà formative oggi disponibili in Italia specializzate nel settore IT. Noi consigliamo vivamente di prendere in considerazione però il Cisco Learning Partner Vega Training. Sempre sulla cresta dell’onda, riesce a riformulare in modo costante la sua offerta formativa sulla base delle nuove esigenze e il suo Corso CCNP Enterprise ne è un chiaro esempio, nuovo programma di certificazione che include anche elementi di automazione e programmabilità.
Il corso prevede la convalida delle conoscenze più importanti con l’esame Core e la possibilità da parte del corsista di scegliere un’area di interesse con uno degli esami concentrati disponibili. Ogni esame offre la possibilità di ottenere una certificazione specialistica individuale, così da poter ottenere la massima flessibilità nella propria formazione, così da ottenere un riconoscimento per ogni risultato che è stato possibile raggiungere durante il proprio cammino di studi.
Comment