Creare un sito web responsive: cos’è e quali sono i vantaggi

Ogni giorno ci colleghiamo a decine, centinaia di siti web: lo facciamo per cercare informazioni, per acquistare prodotti o servizi che possano migliorare il nostro quotidiano. Ogni sito che scegliamo ha determinate caratteristiche che si adattano al tipo di target che è stato scelto dall’azienda. Uno dei fattori fondamentali da valutare nel momento in cui si vuole creare un sito web è la sua versatilità. Hai mai sentito parlare di sito web responsive? Si tratta di una piattaforma che ha la capacità di adattarsi in modo automatico a ogni dispositivo: quindi non si valuteranno solo le prestazioni legate a una visualizzazione da computer, ma per esempio anche da smartphone. Si tratta di un aspetto indispensabile a oggi, poiché garantisce a ogni utente di vivere un’esperienza ottimale, con l’automatico ridimensionamento dei contenuti del sito.
L’importanza di un sito web responsive
Sono tantissime le persone che utilizzano il proprio telefonino o tablet per navigare sul web: l’obiettivo è agevolare l’interazione che l’utente ha con la piattaforma. In caso contrario si rischia di vederlo andare via senza sfruttare completamente i servizi che la tua azienda ha da offrire. Negli ultimi anni è emerso che ogni giorno oltre 20 milioni di persone usano il cellulare per interagire con la rete, mentre sono 12milioni gli utenti che usano il computer. Il settore mobile è quindi la vera chiave da sfruttare e conquistare per riuscire ad aprire le porte a un importante bacino di consumatori.
Riconoscendo questa nuova tendenza, che nasce in tempi più recenti, anche Google ha deciso di premiare chi presenti questo tipo di piattaforma. Il famoso motore di ricerca infatti tende a penalizzare tutti quei siti web che non risultino essere responsive, facendoli scendere nelle graduatorie e quindi nei risultati di ricerca. A partire dal 2015 è stato presentato un algoritmo che lascia spazio ai siti ottimizzati anche e soprattutto nel rispetto dei dispositivi mobile.
Quali sono i vantaggi
Scegliendo quindi un Responsive Web Design si ha la certezza di utilizzare una tecnica smart di progettazione che si affida a una serie di codici comuni per tutti i dispositivi, adattando i contenuti alle dimensioni dello schermo da cui ci si collega. I vantaggi riscontrati sono:
- Facile navigazione anche da dispositivi mobile;
- Una struttura essenziale che sfrutta funzioni chiare e intuitive;
- Tempi di caricamento rapidi;
- Unicità e risparmio del lavoro svolto per aggiornamenti tecnici e ottimizzazione SEO;
- Risposta positiva degli utenti rispetto all’operato e all’offerta della tua azienda;
- Conquista di nuovi potenziali clienti.
Un sito web responsive è un tassello indispensabile per affermare il tuo brand sul mercato, a prescindere dal settore di appartenenza nel quale operi. Offri agli utenti la possibilità di compiere quelle azioni che sono importanti per la tua azienda, come richiedere un preventivo o portare a termine un acquisto.
Comment