Come spiare un cellulare Android

Come si fa a spiare un cellulare Android? I migliori software spia sono compatibili sia con sistema operativo Android che iOS (quello degli iPhone, per intenderci). La differenza è che le app spia per Android vanno installate direttamente sul dispositivo, mentre quelle per iPhone possono essere installate a distanza, conoscendo i dati dell’account iCloud dell’utente da monitorare.
Attività come spiare un cellulare conoscendo solo il numero o tramite codice Imei sono assolutamente illegali e vengono effettuate solo dalle Forze dell’Ordine con la collaborazione del gestore telefonico.
La maggior parte dei programmi che promettono funzionalità come spiare un cellulare a distanza senza installare programmi, magari gratis, in realtà raccolgono e ripropongono in maniera ordinata dati di pubblico dominio, ad esempio il tempo di connessione a messaggerie istantanee come WhatsApp o l’attività sui social network.
C’è un altro aspetto da considerare. Sviluppare un’app spia per Android che funzioni bene richiede tempo e un bravo sviluppatore, quindi, dei costi. Questo rende i programmi spia per cellulare Android scaricabili gratis un po’ sospetti. Ti consiglio di verificarne sempre la provenienza, per evitare di contrarre virus o trojan o di esporre sia te che la persona da monitorare al rischio di phishing, ossia di furto di dati o di identità.
Come funziona un’app spia per Android?
Tutto un altro discorso con le vere app spia per Android. Come mSpy, un’app nata per il controllo parentale che, come tale, consente un controllo praticamente totale del telefono, come se lo avessi in mano.
Con mSpy puoi
- monitorare le chiamate e limitare le chiamate in entrata;
- leggere gli SMS;
- leggere le email;
- controllare la posizione GPS anche quando non c’è il segnale;
- leggere la cronologia web;
- leggere i messaggi istantanei su WhatsApp, Telegram, Instagram, Viber e tanti altri;
- vedere foto e video.
Per installare mSpy sul telefono da monitorare bisogna avere accesso fisico al telefono per 5-15 minuti. Questo non è un “difetto” di questa applicazione in particolare, ma l’unico modo per poter eseguire questo tipo di monitoraggio sui dispositivi con sistema operativo Android.
Una volta installata mSpy ti permette di spiare il cellulare anche da pc, iPhone o da qualsiasi dispositivo connesso ad internet.
Software spia per Android: quali sono i costi?
Quanto costa un software spia per Android che funzioni? Il programma per spiare Android di mSpy costa 26,99 € al mese, ma se ti trovi bene e decidi di utilizzarlo per più mesi (ad esempio per il controllo parentale) il prezzo scende notevolmente. Ci sono forti sconti anche se hai un coupon.
I costi come vedi non sono eccessivi ed hai la certezza di installare un’app legale e sicura, per te e per la persona che vuoi monitorare.
Rispetto alle app gratuite quelle a pagamento hanno altri due vantaggi: sono discrete e ti forniscono un’assistenza post vendita. Due aspetti che non esito a definire fondamentali considerato quello che vai a fare.
mSpy ad esempio ha un servizio di assistenza 7×24 che ti aiuta in qualsiasi fase dell’installazione e anche nell’utilizzo dell’app. Una volta installata l’app spia per Android di mSpy è praticamente invisibile, non lascia icone e non segnala la sua attività in alcun modo.
Programmi per spiare Android: quando sono legali?
I programmi per spiare gli smartphone Android di per sé non sono illegali, se usati per fini legali. I due soli casi in cui spiare un cellulare non è reato sono
- quando è di tua proprietà;
- quando è intestato ad una persona di cui sei tutore legale (figli minorenni, incapaci, inabilitati).
Attenzione a monitorare il cellulare del proprio figlio maggiorenne, anche se convivente. Se dopo i 18 anni sussiste ancora l’obbligo di mantenimento dei figli, viene comunque meno la responsabilità genitoriale (ex patria potestà) e quindi spiare il cellulare del figlio diventa reato.
Spiare il cellulare del partner o del marito è reato, anche se il telefono è lasciato in bella vista. In compenso, alcune sentenze hanno giudicato ammissibili i dati raccolti come prove in un processo di separazione.
E’ reato anche monitorare il telefono dei dipendenti, salvo in un caso: rilevare la posizione con il GPS per assicurare un servizio clienti più veloce o per garantire la sicurezza dei dipendenti fuori sede.
Nello specifico, spiare il telefono di un’altra persona al di fuori dei casi consentiti per legge comporta la violazione dell’art. 615 ter del c.p. (“accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico”), con pene fino a 5 anni di reclusione.
Comment