Come è evoluto il marketing: dalla tradizione al web

Siamo abituati a utilizzare internet nel nostro quotidiano, attraverso smartphone, tablet e computer. Lo facciamo per interesse personale, ma anche e soprattutto per lavoro, anche se molte persone potrebbero non farci davvero caso. L’uso di internet non ha modificato solo le nostre abitudini, ma anche alcuni particolari settori, come quello del marketing.
Quando si chiamava in causa questa nicchia di mercato, si pensava sempre alla carta stampata, ad attività realizzate per mezzo di tv, cartelloni pubblicitari e molto altro ancora. E ora? Non si è perso tutto questo, sia chiaro, ma si lavora soprattutto online, con il cosiddetto web marketing. Perché ormai tutto è digital! Per riuscire sempre a stare al passo dei tempi, che ormai cambiano repentinamente alla ricerca di una continua innovazione, ci si rivolge a un sempre maggior numero di online marketing agency.
Come nasce il marketing, e quando si trasforma
Che cos’è cambiato tra questi due modi di fare pubblicità? Considera che il marketing è nato all’inizio del ‘900, nel pieno dell’industrializzazione. E’ cambiato molto negli anni, ma nel suo periodo “tradizionale” pre-internet, era il collante per creare interazione tra un’azienda e i propri clienti o potenziali tali. E come si realizzava il tutto? Negli anni ’90 era tipico trovare centinaia di pubblicità alla tv, che sono rimaste storiche e intoccabili. Purtroppo però quest’ottica tradizionale non prevedeva una cosa fondamentale: l’analisi di dati certi legati sui clienti e sul target. Si partiva da un’idea di pubblicità, ci si affidava a un’agenzia creativa, e si incrociavano le dita, nella speranza che diventasse un successo. Purtroppo l’incognito era il problema primario di questa tipologia di marketing, che è andata invece modificandosi con l’avvento del web. E così si è arrivati alla vera evoluzione del settore!
Il web marketing, applicato con l’aiuto di un’agenzia di professionisti che operano online e conoscono le giuste tecniche, permette di interagire facilmente con la clientela. Gli utenti hanno massima interazione attraverso diverse piattaforme, con i social network e possono trovare tutto ciò che cercano. Dall’altra parte è possibile notare l’andamento del mercato, le domande e quindi rispondere al meglio con l’offerta, andando a offrire a ogni target ciò che è perfettamente riservato a quella nicchia di mercato.
Il legame tra un’impresa che fa web marketing e il target è fondamentale: prima di tutto perché si ha bisogno di crearsi una buona reputazione via web. La comunicazione diventa interattiva, variegata e completa, perché un cliente prima di procedere con l’acquisto si informa, e poi lascerà un feedback. I due concetti di marketing e commerce sono legati, in questo modo si darà aiuto e consigli ad altre persone, avviando un passaparola via web. In questo modo potrai migliorare la tua offerta e cambiare idee sfruttando anche il tuo store
I professionisti del web marketing
Con lo sviluppo del web marketing, sono diventate fondamentali alcune nuove professioni “del web”, che oggi sono davvero imprescindibili. Vediamo le principali:
- Web marketing specialist: è una figura che ha un’ottima conoscenza delle tecniche di marketing, e sa come applicarle via internet, oltre ad essere un ottimo comunicatore.
- PPC specialist: si occupa di gestire, monitorare e migliorare tutte le campagne pubblicitarie a pagamento che agiscono sui motori di ricerca. Parliamo di attività performanti che sono connesse con il settore dell’Affiliate Marketing.
- Social Media Manager: è un professionista che conosce bene il mondo dei social network, e sa come promuovere un brand, un marchio per mezzo della pubblicazione di post mirati per incuriosire il pubblico tra Facebook, Instagram, Twitter ogni altra piattaforma.
- Esperto SEO: è una persona che si occupa dell’ottimizzazione di un sito, di un e-commerce, al fine di farlo primeggiare sui motori di ricerca. E’ una professione fondamentale per chiunque operi sul web.
- Web Analyst: è quella persona che analizza i canali web, riporta i dati sulle campagne e interpreta i risultati per aiutare l’azienda a capire in cosa si ha successo e cosa deve essere migliorato o modificato rispetto alle info fornite dal comportamento degli utenti.
Queste figure professioni sono spesso riunite all’interno di una web agency, che ti permette sempre di ottenere il meglio senza doverti più preoccupare di nulla. Con le giuste operazioni online e con la pubblicità sul web, si avranno dati esatti sulle performance dei tuoi post, dei tuoi prodotti. E questo permetterà di arrivare a un importante obiettivo finale: l’aumento delle vendite!
Comment