Come avere siti internet veloci e migliorare la conversione

Molte persone ritengono che la velocità di un sito internet non sia importante! Non vi è nulla di più sbagliato, e sai perché? Un ritardo nel caricamento del sito potrebbe causare la perdita di potenziali clienti e quindi anche delle conversioni. Diverse analisi del mercato online hanno mostrato che i siti internet veloci permettono di evitare:
- Una diminuzione delle visualizzazioni delle pagina (pari all’11%);
- L’insoddisfazione del cliente (per il 16%);
- Una perdita di conversioni (pari al 7%).
La velocità è importante sia per posizionarsi bene con Google, ma anche per mantenere alti i profitti. Di seguito scopriremo di più rispetto a questo argomento!
Come avere siti internet veloci
Il concetto centrale è uno: i siti che sono considerati lenti non fanno altro che bloccare le conversioni. E i dati ci aiutano a capire il motivo. Prima di tutto quasi il 50% dei consumatori sul web si aspetta che i siti vengano caricati in pochi secondi, senza dover attendere troppo in fase iniziale. Inoltre quasi il 40% ammette di essere pronto ad abbandonare una pagina che impiega tre o più secondi per il caricamento. Ciò vuol dire che un sito perde metà dei suoi possibili clienti prima ancora che possano visitare lo store. Colpo durissimo per le conversioni!
E anche se un possibile cliente decidesse di restare, a causa delle lunghe attese potrebbe non completare l’ordine o non tornare in futuro. E qui i dati sono davvero chiari: diversi report hanno messo in mostra che quasi il 79% dei consumatori non riutilizza un sito che ha offerto scarse performance. Per migliorare il tuo posizionamento e visibilità devi lavorare per ridurre i tempi di caricamento del sito e offrire un’esperienza utente rapida e semplice, sia da computer che da mobile.
Perché il tuo sito è lento?
Un test della velocità è ideale per capire quale sia la tua situazione e soprattutto per capire i diversi motivi di questo ritardo. Potrebbe essere colpa del caricamento del server, ma anche le dimensioni di un’immagine o i reindirizzamenti che hai. Considera che, secondo Google, i cosiddetti siti internet veloci sono quelli che si caricano in 3 secondi, ma purtroppo la maggior parte dei siti è lontana da tale valore. Grazie alle stesse rilevazioni di Google è stato notato che il 70% dei siti impiega in media 7 secondi per il caricamento. E per la versione mobile? Considera che la media di attesa per caricare una pagina mobile è di 22 secondi, ma oltre il 50% abbandona un sito mobile se impiega più di 10 secondi per il caricamento.
Come velocizzare un sito web
I fattori sono tanti e sono moltissime anche le strade da percorrere per riuscire ad aumentare la velocità di un sito.
- Riduci le richieste HTTP: ricorda che per scaricare le diverse parti di una pagina (foto, script, fogli di stile) c’è bisogno di una richiesta HTTP. Più componenti presenti e più lungo è il rendering;
- Combina i file: un’ottima soluzione è la combinazione dei file HTML, CSS e JavaScript ti aiutano ad avere meno elementi su una pagina e ogni caricamento sarà più veloce;
- Rinvia file JavaScript: se impedisci il caricamento dei file più grandi come JavaScript, potrai fare in modo che i tuoi contenuti possano essere caricati senza alcuna lunga attesa;
- Riduci il tempo di risposta del server: non dimentichiamo che la velocità del tuo provider DNS è fondamentale. Puoi verificarla e aggiornare il tutto mensilmente e controllare se esistono dei server più veloci;
- Scegli l’opzione di hosting ideale: molte volte si tende a scegliere l’hosting condiviso per un’opzione più economica, ma fatica a dare il massimo nel caso di siti con alto traffico e volume.
Infine ricordati di abilitare la compressione dei file: più piccoli sono e più veloce sarà la possibilità di caricare le tue pagine.
Comment