Centralino VoIP per la tua azienda: Qual è il costo?

Hai mai sentito parlare di centralino VoIP per la tua azienda? Sappiamo bene quanto sia importante per te che sei a capo di un’attività ottenere il miglior risultato sul lavoro e perché no, risparmiando anche qualche soldo. Questa nuova tecnologia rende infatti le tue telefonate in azienda più agili e meno costose. Ma non solo, presenta davvero numerosi vantaggi, spesso tutt’ora ancora sconosciuti. Ma di cosa si tratta nel dettaglio? In questo articolo ti parleremo in cosa consiste un centralino VoIP, del suo costo e dei suoi vantaggi.
Centralino VoIP: come funziona?
Allora cos’è un centralino VoIP? VoIP è l’acronimo di Voice of over IP, letteralmente vuol dire “Voce tramite protocollo di internet” e rientra nel concetto più generale di centralino virtuale o in hosting. Cosa significa questo? Significa che tramite questo innovativo meccanismo puoi effettuare le tue telefonate utilizzando la rete tramite un protocollo di comunicazione IP. Ma come funziona la telefonia VoIP? Le tue chiamate dunque non sfrutteranno la rete telefonica comportando diversi vantaggi. Con un centralino VoIP puoi infatti gestire l’intero traffico voce della tua azienda accedendo in ogni momento al report dello stesso traffico per ciascun operatore presente. Puoi inoltre conoscere la durare delle chiamate, risalire al numero telefonico e registrare addirittura le chiamate in entrata e in uscita. Tra gli innumerevoli vantaggi del centralino VoIP troviamo il centralino digitale. Con questo puoi caricare sul tuo centralino file musicali o vocali da utilizzare come musiche o messaggi (anche da personalizzare) di attesa per le telefonate.
Centralino VoIP: la tecnologia che ti fa risparmiare
Se allora cerchi una nuova tecnica per avere il miglior risultando sul lavoro riducendo però le uscite, il centralino VoIP è proprio quello che ti serve. Come ti dicevamo nel precedente paragrafo, VoIP ha davvero diversi vantaggi, uno dei quali è poter stipulare diversi contratti su un unico centralino in modo da poter utilizzare quello che ti serve nel momento giusto. Se invece non vuoi acquistare nessun centralino puoi sempre usufruire del centralino VoIP in cloud. Altrettanto performante e agile, questo centralino essendo in cloud non si trova all’interno della tua azienda ma è utilizzabile da remoto. Solitamente si sceglie questo tipo di centralino quando la stessa azienda presenta diverse sedi e si ha bisogno di comunicare. Cos’è invece un centralino VoIP free? Per quanto riguarda invece i rivenditori di telefonia, spesso alcuni concessionari di centralini riservano per loro delle offerte speciali, dando loro in dotazione un centralino gratuito. Ma in definitiva quanto costa il VoIP? Te lo sveleremo nel prossimo paragrafo.
Quanto costa un centralino telefonico?
Facendo una breve ricerca sono davvero tanti i centralini, i telefoni e i router VoIP, tanti da averne l’imbarazzo della scelta. Su Amazon per esempio se ne trovano diversi anche a costi davvero ottimi. Puoi trovare infatti telefoni VoIP ad un prezzo che va dai 67, 01 € a 108,07 €. Per quanto riguarda invece il centralino vero e proprio, che ti permette quindi di collegare diverse risorse, il costo su Amazon va dai 203 € per i centralini base ai 925 € per quello a 5 licenze.
Comment